NATI IERI Installation , 2024
Ceramic, pencil intervention on wall, kneaded eraser, eraser, pencil shavings, pencils
Dimensione totale: 6m x 80cm x 2cm
Dimensione fogli ceramica: 30 x 40 x 2cm
ITA:
Nati ieri è un’installazione che punta a rievocare un sentimento nostalgico e tagliente. L’opera è concepita come una metafora espansa di una pagina di quaderno e/o di diario, dove il classico quadrettato da 1cm diventa un intricato pattern percettivo realizzato a matita e in grado di fondersi con gli altri elementi, sviluppandosi in una lunghezza tale da amplificare una narrazione episodica e giornaliera. I piccoli elementi che invadono e completano il quadrettato simulano degli schizzi e scarabocchi neri, spesso quelli a “bordo pagina”, qui resi vivi e tridimensionali da materiali quali la ceramica nera e la gommapane usata. Le quattro pagine, o fogli, anch’essi in ceramica nera, svelano il tema di questo racconto. Ogni foglio rende protagonista un dinosauro e le sue disgrazie, dalla violenza sessuale alla morte: quattro dinosauri per quattro scene che puntano a disintegrare il mito dei Dinosauria , quasi divinizzati e intramontabili. Ogni violenza è attuata per mano umana, in uno scarto che pone questi esseri così contemporanei in scenari tanto realistici quanto vicini ai veri comportamenti umano-animale e umano-umano. Le singole scene, ispirate da fatti di cronaca ed esperienze dell’artista, rompono l’illusione con questi rettili così amati dai bambini e dagli adulti, rendendoli uguali ad ogni altra creatura.
ENG:
Nati ieri is an installation that focuses on recalling a nostalgic and edgy feeling. The work was conceived as an expanded metaphor fo tr a notebook and/or diary page, where the classic 1cm checkered paper becomes an intricate perceptive pattern made in pencil and able to merge with the other elements, developing in such a length to amplify an episodic and daily narrative. The small elements that invade and complete the gridwork simulate black sketches and doodles, often those at the “edge of the page,” here made alive and three-dimen sional by materials such as black ceramic and used kneaded erasers. The four pages, or sheets, also made of black ceramic, reveal the subject of this tale. Each sheet features a dinosaur and its misfortunes, from sexual violence to death: four dinosaurs for four scenes that aim to disintegrate the myth of the Dinosauria , almost godlike and timeless. All violence is enacted by human hands, in a deviation that places these very contempo rary beings in scenarios as realistic as they are close to real human-animal and human-human behavior. The individual scenes, inspired by current events and experiences of the artist, break the illusion with these reptiles so beloved by children and adults alike, making them equal to every other creature.
Installation view: <3 >:( :3 at Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, 2024.
PHOTOS:
photographs by Davide D’Ambra